Osteopata o stregone?

Per iniziare, vorrei introdurvi nel mondo delle sedute di terapia manuale. Un buon terapista, preparato e coscienzioso, sa che per risolvere un problema a un paziente, laddove non ci sia danno anatomico, ci vogliono due o tre sedute.

Il Ruolo del Medico in Caso di Lesioni

Altro discorso se c'è una lesione; in quel caso, sarebbe opportuno inviare il paziente dal medico curante o dallo specialista per decidere di concerto il piano riabilitativo più adatto, dopo aver somministrato la terapia medica (farmacologica, chirurgica, dietetica, ecc.) idonea. Tengo a precisare che quest'ultima non è di competenza del terapista manuale né del fisioterapista.

La Conoscenza dei Segni Patognomonici

La conoscenza dei segni patognomonici caratteristici delle patologie più importanti che necessitano di consulto specialistico non può prescindere la preparazione del serio professionista.

Le Capacità Terapeutiche del Singolo Operatore

Altro discorso va fatto per quanto riguarda le capacità terapeutiche legate alle peculiarità caratteristiche del singolo operatore, che possono essere più o meno sviluppate. Ma di questo parleremo in seguito; l'argomento richiede un apprendimento a sé stante e accurato.

Prenota un Appuntamento

Sarai contattato subito dopo l’invio di questo modulo per confermare l’appuntamento!

Seleziona Data e Orario