Mi gira un link il mio carissimo amico all'ultimo anno di osteopatia Daniele Marinucci, dice che la signora Viola Frymann (una osteopata dell'età di 92 aa specializzata nella terapia cranio sacrale ritenuta il vate di questa branca dell'osteopatia) è stata denunciata per atti ripetuti di grave negligenza e incompetenza.
La Denuncia
Cerco l'articolo su wikipedia e analizzo i link. Il primo mi porta al sito quack watch del dott Stephen Barrett, parla di una azione disciplinare nei confronti della signora Frymann, il direttore esecutivo del california board of osteopathic examiner ha accusato l'osteopata Viola Fryman di atti ripetuti di grave negligenza e incompetenza in relazione alla gestione di un neonato da lei messo a rischio di vita. L’infante era affetto da un’infezione del tratto urinario a rischio setticemia e la Frymann si ostinava a trattarlo esclusivamente con la craniosacrale.
La Verità Sul Movimento Craniosacrale
Molto frequentemente l’allievo che riferisce di non sentire alcun movimento del cranio si sente ghettizzato, inferiore, ipodotato. Non solo: nel momento in cui io li facevo ragionare sull’improbabilità di sentire movimenti molto al di sotto del millimetro con le sole mani su una struttura ricoperta di capelli e da almeno mezzo centimetro di tessuto sottocutaneo,molti si sentivano sollevati e affermavano di aver pensato diverse volte che fosse improbabile riuscire a sentire qualcosa.
La Responsabilità Dell'Osteopata
Troppe volte sedicenti professionisti in ambito sanitario si tacciano di capacità al limite del magico. Il miglior atteggiamento, a mio avviso, è quello di spiegare in maniera seria e il più possibile scientifica al paziente il tipo di trattamento che gli si sta offrendo,erudendolo sulle possibilità di cura autonoma che può attuare per mantenere il suo stato di salute.